.
|
L’Europa ha scelto la via della conoscenza e dello sviluppo del Capitale
Umano come strategia per il proprio posizionamento
nell’economia globale, differenziandosi dai competitori internazionali.
La strategia di Lisbona è stata confermata anche a metà percorso (2005), pur
essendo la situazione generale e gli scenari prevedibili meno ottimistici di
quelli del 2000 quando è stata concepita.
Noi (StudioAccorsi)
con il nostro lavoro portiamo un modesto contributo agli obiettivi
dell’Europa della conoscenza. La nostra specializzazione sono i sistemi di competenze, gli standard professionali e formativi,
i sistemi di certificazione
e i crediti fra i
sistemi educativi (formazione professionale, università, formazione continua,
ecc.) e tra questi e il lavoro (apprendistato, imprese formative, informal learning,
incontro Domanda/Offerta di lavoro, ecc.), per la costituzione di un sistema
formativo europeo unitario, un mercato del lavoro unico, il diritto
all’apprendimento permanente come nuovo welfare.
|

|